Strategia - "Metafora della Ricetta"

Questa metafora la uso spesso quando incontro nuovi potenziali clienti, che, sentendola per la prima volta rimangono stupiti ed affascinati da questa metafora che mi sono costruito nel tempo sugli esempi e gli sviluppi della nostra professione di Web Marketer.

Ora la voglio condividere con voi sperando che possa esserVi utile per focalizzare meglio sia i motivi dei Vs successi che quelli degli insuccessi:

Io dico sempre che nel Marketing bisogna avere una “Strategia” ben definita per avere successo, altrimenti si rischia di compiere solo una serie di azioni più o meno coordinate dall’esito incerto.

Ma infondo … che cos’è la Strategia???? (Vi ho messo il link alla definizione di Wikipedia … leggetela, è interessante!)

Io mi son costruito la mia idea di strategia attraverso la “metafora della ricetta“:

Per me la strategia è una serie di azioni coordinate e conseguenti che insieme concorrono a produrre il risultato sperato (L’obiettivo), facendo un paragone culinario, la strategia è lequivalente della RICETTA in cucina  ….. Vi siete mai chiesti com’è composta una Ricetta?

Bhè, per quanto mi riguarda la ricetta è composta da 6 elementi fondamentali:

1) Gli ingredienti (devo sapere quali ingredienti usare)
2) La quantità degli ingredienti (Se metto un fungo in un chilo di riso difficilmente potrò chiamarlo “Risotto ai funghi”)
3) La qualità degli ingredienti (I funghi porcini son ben diversi dai funghi prataioli, così come la qualità delle uova di Storione (Caviale) è ben diversa da quella delle uova di salmone!)
4) L’ordine con cui si procede (Se il soffritto lo facciamo alla fine il risotto non potrà essere buono!) è un pò la procedura con cui si procede nella preparazione della nostra ricetta …
5) I TEMPI di cottura (importantissimi per la riuscita del nostro piatto …. se il riso cuoce 1 ora sarà difficile persino riconoscerlo come tale, se bolle 10 minuti probabilmente dopo dieci giorni dovremo ancora digerirlo!)
6) La Presentazione del Piatto altro elemento che talune volte può assumere una notevole importanza: Pensate ad un posto di passaggio, se la torta è invitante sarà acquistata altrimenti no, mentre invece nella pasticceria sotto casa acquistate anche i “Brutti ma Buoni” perchè sapete che, al di là dell’aspetto son veramente buoni … quindi attenzione a valutare bene l’importanza di questo elemento.

Vi lascio un’ultima considerazione:

Senza una “ricetta” sarebbe un duro compito per chiunque preparare un piatto complesso avendolo solo visto od assaggiato ….

Con la ricetta un cuoco inesperto potrebbe ottenere un buon risultato ma sicuramente dopo numerose prove ….

Seguiti e diretti da un cuoco esperto, anche noi potremmo ottenere buoni risultati in poco tempo e quindi con poco costo

Ecco a cosa servono i consulenti in WEB MArketing …. ad evitarVi lunghe e costose prove, a carico e danno dell’azienda per cui lavorate ….

Anche perchè ricordate …. se un cliente entra nel vostro ristorante e la pietanza non è buona, difficilmente ritornerà, anzi, parlando male della vs cucina dissuaderà altri dal venire nel vs ristorante, poco importa se per allora la vs pietanza sarà mangiabile!!!

Questo articolo è stato pubblicato in Web Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *